Impermeabilizzanti a base cementizia
IPA DS
Impermeabilizzante a base cementizia (cemento osmotico) con effetto capillare, pronto all'uso, arricchito con additivi minerali, studiato per la protezione di opere edili contro l' umidità del terreno, acqua d'infiltrazione e impermeabilizzazione di serbatoi con battente d'acqua fino a 5 mt.
LEGGIPROPRIETA'
• Alto grado d'impermeablilità all'acqua, anche in caso di acqua in pressione,
• Particolare resistenza alle aggressioni chimiche, alle sollecitazioni meccaniche,
• Assenza di efflorescenze o di effetti dannosi sul calcestruzzo o muratura,
• Resistenza al gelo.
LEGGIDATI TECNICI
Composizione
|
cemento arricchito con additivi minerali |
Solventi |
nessuno |
Colori |
grigio o bianco |
Consistenza |
polvere |
Modo d'applicazione |
pennellessa o cazzuola |
Spessore dello strato |
1-2 mm. |
Mani necessarie |
2 mani a pennellessa |
Consumo |
1,5-3 kg/mq |
Residuo secco |
100 % |
Tempo di presa |
similare a normale malta cementizia |
Temperatura per la lavorazione |
non lavorabile in caso di gelo |
Peso specifico |
1,38 |
Densità della malta finita |
ca. 2 kg./dm3 |
Confezione |
25 kg |
Conservazione |
come un normale cemento |
LEGGIISTRUZIONI PER L'IMPIEGO
Preparazione del supporto:
Il supporto deve essere solido, stabile e privo di particelle precarie. Residui di disarmanti, bianco di calce, leganti, devono essere eliminati.
E' necessario un sistema capillare aperto. Nel caso di supporti assorbenti, come calcestruzzo, intonaco cementizio, malte cementizie, laterizio, blocchi forati ecc., oltre alla bagnatura preliminare, non è necessario nessun altro trattamento. La bagnatura va eseguita in rapporto al grado di umidità presente nel supporto, fino ad ottenere una superficie umido/opaca. L'acqua in eccesso va eliminata.
Applicazione:
Il cemento osmotico IPA DS non va miscelato con altri prodotti.
La miscelazione con acqua sarà effettuata meccanicamente a mezzo trapano e frullino. E' necessario rispettare fedelmente la quantità d'acqua da agguingere che non deve essere inferiore al 20 % né superiore al 25 % del peso. Questo significa un'aggiunta di 5/6 lt. d'acqua per 1 sacco da Kg. 25 di IPA DS. Consigliamo di preparare soltanto il quantitativo di malta che si può utilizzare in 1 ora.
La stesura avviene normalmente mediante pennellessa. Nel caso di superfici orizzontali si consiglia, al fine di migliorare l'adesione, di stendere il primo strato con una scopa dura, strofinando energicamente la malta sul supporto. La stesura dell' impermeabilizzante deve essere eseguita in almeno 2 mani, ognuna completamente coprente. Il rivestimento deve presentare in ogni punto lo spessore indicato nella tabella riportata di seguito, per resistere alla pressione d'acqua prevista.
Tipo di sollecitazione idraulica |
Spessore minimo del rivestimento |
Quantità |
Umidità del terreno |
1 mm |
1,5 Kg/mq |
Acqua di superficie e d'infiltrazione
non in pressione |
1,5 mm |
2 Kg/mq |
Acqua in pressione, contenitori
con profondità acqua < 5 mt. |
2 mm |
3 Kg/mq |
Il materiale deve essere miscelato in modo omogeneo e senza grumi. IPA DS non va applicato su fondi gelati o in caso di gelo. Dopo l'applicazione consigliamo di mantenere umido il rivestimento per almeno 24 ore e proteggerlo per altri 5 giorni dall'azione diretta dei raggi solari.
Piastrelle, pannelli, rivestimenti protettivi possono essere applicati solo quando l'impermeabilizzante abbia raggiunto un sufficiente grado d'indurimento.
LEGGIGARANZIA
I prodotti sono fabbricati con le migliori materie prime reperibili sul mercato per ottenere un prodotto di alta qualità. La nostra garanzia riguarda la qualità del prodotto e non le applicazioni che sono al di fuori del nostro controllo. Le informazioni contenute nella presente sono basate sulle nostre conoscenze ed esperienze attuali. Non possono comunque implicare una garanzia, né una responsabilità da parte nostra circa l'utilizzo dei nostri prodotti non essendo le condizioni di impiego sotto il nostro controllo. Il Cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda e gli eventuali valori riportati siano validi per la partita di prodotto di suo interesse e non siano superati in quanto sostituiti da edizioni successive e/o nuove formulazioni del prodotto. Nel dubbio contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico.