Waterstops non idroespansivi
RAM-NEK
Waterstop non idroespansivo per connessioni impermeabili tra strutture prefabbricate, a base di resine bituminose. Viene utilizzato per la sigillatura di giunti sia orizzontali che verticali; è idoneo per gallerie, impianti di depurazione liquami, fosse settiche, vasche, canalizzazioni, collettori fognari, scatolari e in generale per ogni struttura prefabbricata in calcestruzzo.
LEGGI
VANTAGGI
Autoadesività (non necessita di chiodi, collanti o saldature per la posa in opera)
Capacità di tenuta idraulica circa 7 mt. di colonna d’acqua
Inattaccabile da soluzioni acide, soluzioni basiche, soluzioni saline e liquami in genere
Insensibile al contatto con acque piovane
Non necessita di nessun specifico confinamento
Elevata e permanente plasticità
Inalterabilità delle sue caratteristiche nel tempo
LEGGI
DATI TECNICI
Composizione: |
resine bituminose
(contenuto in petrolio) min. 50% max 70%
sostanze minerali di cenere inerte min. 30% max. 50%
materie volatili max. 2%
|
ASTM D 4
ASTM T 111
ASTM D 6
|
Peso specifico a 25° C: |
1.30 |
ASTM D 71 |
Colore: |
nero |
|
Resistenza al carico idrostatico: |
7 mt. di colonna d’acqua
|
|
Tossicità: |
nessuna |
|
Dimensione: |
strisce 64x19 mm. oppure Rotoli 44x25 mm. |
|
Capacità di allungamento a 20° C: |
230% rispetto alla sua dimensione iniziale |
|
Solubilità in acqua: |
insolubile |
|
Resistenza a trazione: |
Kg/cmq 0.50 |
|
Flash point: |
315 ° C |
ASTM D 92 |
Temperatura di posa: |
+ 5° C + 60° C (a basse temperature è consigliabile scaldare il prodotto )
|
|
Punto di rammollimento: |
158 ° C |
ASTM D 36 |
Resistenza chimica
campione immerso per 30 giorni a 25° C nelle seguenti sostanze: |
5% soluzione di potassio caustico |
nessun deterioramento visibile
|
FEDERAL STANDARDS SSS-210 |
5% soluzione di acido cloridrico
|
nessun deterioramento visibile |
FEDERAL STANDARDS SSS-210 |
5% soluzione di acido solforico
|
nessun deterioramento visibile |
FEDERAL STANDARDS SSS-210 |
soluzione satura di idrogeno solforato |
nessun deterioramento visibile |
FEDERAL STANDARDS SSS-210 |
LEGGI
ISTRUZIONI PER L'IMPIEGO
Le superfici su cui viene applicato il waterstop devono essere asciutte e pulite.
In caso contrario, pulire la superficie con spazzola metallica e sfiammarla con una lampada da guaine o con un phon ad aria calda, in modo da togliere eventuale umidità.
Stendere il Primer a base bituminosa e lasciar asciugare. Rimuovere la carta trasparente del waterstop, posizionare quest’ultimo sulla superficie creando, con la mano, un’energica pressione per tutta la sua lunghezza, in modo da ottenere il massimo attacco del waterstop al calcestruzzo.
Posizionare la seconda barra di waterstop in modo da sormontarla alla prima di 2/3 cm, creando energica pressione con la mano. (e cosi via con le altre barre….)
Rimuovere la carta marrone, controllare che i sormonti tra una barra e l’altra siano ben fatti (va controllato che nelle giunzioni ci sia stata adesione totale sia tra una barra e l’altra del waterstop, sia tra quest’ultime e il calcestruzzo) ed effettuare la posa del secondo elemento prefabbricato. (N.B: La carta marrone va rimossa immediatamente prima di effettuare la posa del secondo elemento; questo per evitare il contatto del waterstop con polvere o simili)
In caso di difficoltà di attacco da parte del waterstop al cls nelle riprese di getto verticali, si consiglia di scaldare le barre di Ram-nek con una lampada da guaine ed di applicare un chiodo sulla testa della barra superiore. Dove possibile si consiglia la posa su calcestruzzo fresco.
Esempi di sigillature realizzate con Ram-nek

INGRANDISCI
LEGGI
GARANZIA
I prodotti sono fabbricati con le migliori materie prime reperibili sul mercato per ottenere un prodotto di alta qualità. La nostra garanzia riguarda la qualità del prodotto e non le applicazioni che sono al di fuori del nostro controllo. Le informazioni contenute nella presente sono basate sulle nostre conoscenze ed esperienze attuali. Non possono comunque implicare una garanzia, né una responsabilità da parte nostra circa l'utilizzo dei nostri prodotti non essendo le condizioni di impiego sotto il nostro controllo. Il Cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda e gli eventuali valori riportati siano validi per la partita di prodotto di suo interesse e non siano superati in quanto sostituiti da edizioni successive e/o nuove formulazioni del prodotto. Nel dubbio contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico.