Sigillanti e anticorrosivi
STOPAQ FN 2100
Composto sigillante, monocomponente, permanentemente plastico, per impermeabilizzare fori sotterranei necessari all’attraversamento delle strutture murarie da uno o più cavi e/o tubi.
LEGGIVANTAGGI
Non indurisce; mantiene inalterato il suo originale stato pastoso e può, quindi, essere rimosso e riutilizzato con estrema facilità
Ecologico e atossico
Facile da applicare
Espande leggermente a contatto con acqua, ri-sigillando cosi le eventuali perdite che possono crearsi a causa di cedimenti del terreno o vibrazioni
Aderisce sia a superfici asciutte che bagnate
Non ha limiti di durata nel tempo
Può essere applicato anche in presenza di acqua corrente
LEGGIINFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE
Pericolosità: |
INALAZIONE : |
nessuna |
PELLE : |
nessuna |
OCCHI : |
nessuna |
TOSSICITA’ : |
nessuna |
INFORMAZIONI ECOLOGICHE : |
nessuna |
LEGGIDATI TECNICI
Composizione: |
miscela di polimeri idrocarbonici vetrificati a temperatura inferiore a -10°C
|
Colore: |
verde |
Stato: |
pastoso |
Odore: |
nessuno |
Densità (a 21°C): |
1.20 g/cm3 circa |
Durata: |
illimitata |
Massima temperatura di esercizio: |
50°C |
Minima temperatura d’esercizio: |
0°C |
Tossicità: |
nessuna |
Corrosività: |
nessuna |
Espansione a 22°C, in 72 ore: |
10% |
PH: |
neutro |
Solubilità in acqua: |
insolubile |
Resistenza al carico idrostatico: |
fino a 2 ml di colonna d’acqua (con le prescritte modalità di posa) |
Punto d’infiammabilità: |
> 190°C |
Pressione vapore a 20° C: |
< 0,0001 mbar |
Densità vapore: (aria = 1): |
0 |
Velocità vapore( etere = 1): |
0 |
Tempertura di accensione: |
>200° C |
Limite d'esplosione: |
non applicabile |
LEGGIISTRUZIONI D'IMPIEGO
Polvere, terriccio, sabbia, parti allentate, ruggine e strati di vernice delle tubature nonché vecchio materiale sigillante deteriorato, devono essere rimossi con acqua in pressione o spazzolatura, prima di applicare il composto. La superficie è bene che sia umida o bagnata.
Per limitare lo spessore di Stopaq, si consiglia di inserire una barriera di strisce autoadesive di polietilene espanso, simili a quelle che si usano per sigillare i serramenti. In situazioni di bassa temperatura (generalmente in periodo invernale) le cartucce di Stopaq devono essere riscaldate in acqua a + 37° C. per circa un quarto d' ora prima dell'uso. Lo Stopaq, quindi, deve essere compresso e compattato contro la barriera precedentemente formata, per sigillare tutti gli spazi. (Profondità da riempire con lo Stopaq minima 8/10 cm.) ll prodotto va applicato dall’interno verso l’esterno, posizionando opportunamente il beccuccio nell'apertura. Lisciare la superficie esterna dello Stopaq, con apposita spatola, compattandolo bene e richiudere il tutto con un tappo di malta senza ritiro per minimo 2 cm di spessore.
LEGGIGARANZIA
I prodotti sono fabbricati con le migliori materie prime reperibili sul mercato per ottenere un prodotto di alta qualità. La nostra garanzia riguarda la qualità del prodotto e non le applicazioni che sono al di fuori del nostro controllo. Le informazioni contenute nella presente sono basate sulle nostre conoscenze ed esperienze attuali. Non possono comunque implicare una garanzia, né una responsabilità da parte nostra circa l'utilizzo dei nostri prodotti non essendo le condizioni di impiego sotto il nostro controllo. Il Cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda e gli eventuali valori riportati siano validi per la partita di prodotto di suo interesse e non siano superati in quanto sostituiti da edizioni successive e/o nuove formulazioni del prodotto. Nel dubbio contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico.
LEGGIVIDEO